Isola del Gran Sasso, nuova sala prove musicali

Presto ad Isola del Gran Sasso una nuova sala prove musicale di livello professionale, che verrà ospitata all’interno del Centro di aggregazione giovanile del paese montano. L’intervento è stato realizzato grazie al progetto presentato dalla locale associazione “Le Tre Porte” insieme alla Comunità Montana del Gran Sasso, al bando “Reti per l’aggregazione giovanile/2” del Dipartimento per la Salute e il welfare della Regione Abruzzo.
“La sala prove musicale – spiega l’assessore a Turismo e Associazionismo di Isola, Amelide Francia – è una novità per Isola e dintorni e servirà ad incoraggiare nuovi progetti culturali di adulti e ragazzi, contribuendo a rivitalizzare il Centro di aggregazione giovanile che ha ripreso le attività da circa quattro mesi, grazie al supporto dell’amministrazione comunale, dopo aver dovuto affrontare la difficile fase post-terremoto. Oltre alla sala prove sarà realizzata un’adiacente e moderna sala convegni”.
“Il centro di aggregazione – sottolineano Nando Timoteo e Piergiorgio Possenti, rispettivamente commissario e responsabile dei Servizi sociali della comunità Montana del Gran Sasso, soggetto attuatore dell’intervento -, grazie al progetto presentato nell’ambito del bando del Comitato Sisma Centro Italia, è stato restituito alla comunità completamente riorganizzato negli spazi per renderlo più funzionale alle nuove esigenze, rinnovato negli arredi, nei supporti tecnici e ludici e garantisce sia aperture quotidiane che per lo svolgimento di eventi serali”.
Continuano intanto le iniziative portate avanti dall’associazione “Le Tre Porte” per favorire l’inclusione sociale: “Dopo le attività già organizzate in occasione del Carnevale e della Giornata internazionale della Donna – evidenzia Miki Capuano dell’associazione “Le Tre Porte” – sono partite le trasmissioni della web-radio “#Facciamocentro” in diretta ogni mercoledì e, dal 22 marzo al 28 aprile, si terrà un ciclo di incontri di educazione alla corretta alimentazione, alla dieta mediterranea e alla promozione dei prodotti tipici del territorio con gli esperti Paolo De Cristofaro e Luciano Pollastri, rivolti agli studenti della scuola media e agli adulti”.