Teramo, inserita alla Guida agli Extravergini Slow Food
Riconoscimento all’azienda di Torricella Sicura in provincia di Teramo, che sarà presente nella Guida agli Extravergini 2019, in cui Slow Food raccoglie e descrive la migliore produzione olivicola del 2018 e la presenterà a Bologna, il 16 e 17 marzo, presso Fico Eataly World.
In Abruzzo è stata una campagna olivicola difficile per le gelate invernali. I danni più pesanti sono avvenuti in settembre e ottobre, complice il clima caldo e umido. Le stime parlano di una riduzione della produzione di circa il 50%.
I riconoscimenti della Guida agli extravergini 2019 di Slow Food Italia, per la regione Abruzzo sono 7 (3 a Pescara), (3 a Chieti) (1 a Teramo).
Qui di seguito i nomi degli oleifici con i riconoscimenti:
Grande Olio Slow ad Armonia del Frantoio Hermes (Penne – Pe)
Grande Olio a Intosso di Forcella (Città Sant’Angelo – Pe)
Grande Olio a Vesta del Frantoio Hermes (Penne – Pe)
Grande Olio Slow a Dop Trappeto di Caprafico di Tommaso Masciantonio (Casoli – Ch)
Grande Olio Slow a Intosso di Tommaso Masciantonio (Casoli – Ch)
Grande Olio Slow a Crognalegno Bio di Sapori della Majella (Casoli – Ch)
Grande Olio a Veneranda 19 di Tenuta Zuppini (Torricella Sicura – Te)