Castelli, 7° Festival della Storia dell’Arte con Philippe Daverio

La settima edizione del “Festival della Storia dell’Arte”, torna a radunare dal 18 al 20 luglio a Castelli, appassionati d’arte e cultura da ogni parte d’Italia. L’evento che vedrà la partecipazione di grandi ospiti, inizierà con un Prefestival nelle giornate del 15 e 16 luglio, dalle ore 9.30 alle 18:00.
L’iniziativa, sviluppata con Cineforum Teramo e a cura di Marco Chiarini e Gianluca Santoni nell’ambito del progetto “Radici”, permetterà ai ragazzi, dagli 8 ai 14 anni, di cimentarsi in un laboratorio di cinema intitolato “L’occhio del luogo” e coordinato da Dimitri Bosi. La Rassegna quest’anno sarà tenuta a battesimo dal critico d’arte Philippe Daverio, che interverrà all’inaugurazione il 18 luglio, alle ore 21, in piazza Roma.

Il 19 e 20 luglio, dalle 15.30 alle 18.30, ci saranno i laboratori artistici per bambini “A come Arte” a cura di Bim Bum B’Art. Il 19 luglio, alle 21, Antonio Gasbarrini interverrà con la lectio “Raffaello Sanzio e Giovan Battista Branconio aquilano: una fraterna amicizia nel segno dell’arte e dell’Umanesimo Rinascimentale”. Il 20 luglio il regista Victor Perez interverrà su “L’arte di creare l’impossibile” e alle 22.30 ci sarà la proiezione del video realizzato nell’ambito del laboratorio di Cineforum Teramo “L’occhio del luogo”.