22 Febbraio 2025
Arte e CulturaRubriche

Chieti, l’artista Nicolino Collevecchio al Museo Barbella

caravaggio

L’artista Nicolino Collevecchio dal 7 al 22 gennaio parteciperà alla rassegna culturale “Omnia Artis” presso il museo Barbella di .
Per la manifestazione artistica culturale l’artista esporrà tre opere realizzate in omaggio al Caravaggio.
Questi i titoli delle opere in esposizione:
Deposizione di Cristo,
L’incredibilità di San Tommaso,
Giuditta e Oloferne.
La rassegna artisica teatina sarà presieduta da Angela Rossi e dal critico d’arte Massimo Pasqualone.

Breve biografia
Nicolino Collevecchio è un pittore autodidatta contemporaneo, nasce a Scerne di (Teramo) il 25 febbraio 1963 e sin dalla sua adolescenza l’arte è stata una delle sue passioni maggiori.
La sua pittura ritrae la realtà naturale esattamente per ciò che essa rappresenta, catturandola in un’istantanea essenziale.
I suoi colori diventano uno strumento in grado di scolpire sulla tela scene di intensa umanità, inoltre, quest’ultima fa da padrona nei maggiori volti sacri riprodotti,di saliente importanza quello donato a Papa Francesco nel 2015.
La sua crescente popolarità ha fatto sì che prendesse parte a mostre a livello regionale e nazionale presso la mostra di Verona, il palazzo D’Annunzio di Pescara, Villa Filiani di Pineto, il palazzo comunale di Atri e a inizialmente alla collettiva d’arte “Arte sotto la Pineta” e successivamente con la sua personale all’interno dei locali di villa Ponno.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie