Coronavirus, la bufala del bere alcolici

Tra le fake news che circolano su Covid-19, una sostiene che birra, vino e distillati stimolino l’immunità dal Coronavirus. Il consumo di alcol non protegge dalla malattia e l’abuso può essere dannoso per la salute.
Lo comunica oggi il Ministero della Salute con queste parole.
“Gli alcolici sono nocivi per la salute e generano dipendenza. Il loro consumo non solo non protegge dal virus ma espone al rischio di sviluppare malattie serie, come cirrosi epatica, pancreatite e tumori.
Per prevenire il contagio dal nuovo coronavirus bisogna soprattutto rispettare le misure di distanziamento sociale (almeno 1 metro di distanza dalle altre persone) e lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone o soluzione a base di alcol per almeno 40-60 secondi”.