Pescara, ripascimento di privati all’origine dei problemi segnalati nella spiaggia

Non erano le operazioni di ripascimento organizzate dal Comune quelle svolte in questi giorni sulla spiaggia della Madonnina. L’amministrazione municipale le effettuerà a breve rispettando gli accordi presi con il WWF e, naturalmente, seguendo tutte le normative di legge. Il chiarimento è arrivato ieri grazie a un confronto con la sempre disponibile Assessore Isabella Del Trecco.
I prelievi appena conclusi erano stati predisposti invece da un Consorzio privato. Le problematiche segnalate dai cittadini, documentate con immagini dalle Guardie Ambientali WWF, relative alla presenza di acque putride e cumuli di sabbia, restano comunque un fatto inaccettabile in una spiaggia frequentata da tante persone. I settori competenti dell’amministrazione comunale compiranno le loro verifiche per accertare eventuali inadempienze.
Il WWF ringrazia il Comune e l’Assessore per l’immediato chiarimento e conferma la propria disponibilità a collaborare per la tutela del territorio e della salute dei cittadini e il particolare per la salvaguardia del Parco naturalistico dell’ambiente della sabbia e delle dune, patrimonio prezioso non solo per Pescara.