Pineto, progetto “Filiera corta del Cerrano”

Oltre 10 aziende hanno già aderito al progetto “Filiera corta del Cerrano” promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Pineto grazie al supporto dell’Associazione Wigwam, dell’AMP Torre del Cerrano e anche di altre preziose realtà del territorio.
Una iniziativa lungimirante nata con l’obiettivo di valorizzare i prodotti e i produttori locali favorendo la conoscenza di aziende e tipicità attraverso materiali pubblicitari e la promozione del loro utilizzo in vari contesti a partire dalle mense scolastiche o aziendali. C’è ancora tempo per aderire, i produttori interessati possono scrivere alla mail: wigpineto@gmail.com.
L’intento è, infatti, quello di istituire una rete di produttori locali funzionale alla promozione delle eccellenze del territorio in un’ottica di sensibilizzazione di un consumo ecosostenibile. Filo conduttore del progetto è la consapevolezza della circolarità del benessere: produrre a impatto sempre più ridotto sull’ambiente vuol dire offrire un prodotto sano. I produttori e i consumatori sono complementari nel lancio del circuito. Per la promozione dell’agroalimentare e per incentivare lo sviluppo turistico è fondamentale fare sinergia a livello locale. Attraverso la mappatura delle aziende che intendono entrare nel circuito, la filiera mette in contatto diretto produttori e consumatori posizionando i prodotti nella ristorazione locale e nelle mense. Inoltre il circuito incentiva i progetti a sostegno dell’agricoltura biologica, la creazione di mercati a tema e la partecipazione a gruppi di acquisto e meeting.