Roseto, al PalaMaggetti vince con Jesi 80-70

Esordio con vittoria in campionato per la Pallacanestro Roseto che vince tra le mura amiche del PalaMaggetti contro Jesi e conquista i primi due punti stagionali.
Non è stato però affatto facile battere Magrini e soci, con i marchigiani che avevano toccato addirittura il +17 nel secondo quarto ( 13-30 ).
Nella seconda parte di gara si ergono ad assoluti mattatori Lucarelli, Ruggiero e Nikolic, anche se i primi due avevano ricucito il gap tra il 15° e il 20°, mentre il classe ’99 ha concluso il match con 19 punti e 8 rimbalzi.
Buone cose anche da parte di Pastore con 14 punti, 9 per Di Emidio, mentre non sono stati della gara i vari Amoroso, Cocciaretto, Pedicone e Gaeta.
Dall’altra parte (out Rizzitiello) miglior marcatore Ferraro con 17, Magrini chiude con 14, Quarisa si ferma a 7.
Due dati statistici importanti a fine gara: 32 punti concessi nel secondo tempo e l’ottima percentuale dai due punti, 24/38.
Trullo a inizio gara parte con Di Emidio, Sebastianelli, Pastore (suoi i primi punti della stagione di Roseto) e la coppia Serafini-Nikolic sotto canestro, risponde Ghizzinardi con Giacchè, Magrini, Giampieri, Ferraro e Quarisa.
Inizio scoppiettante degli ospiti, con i canestri di Ferraro e Giampieri che scrivono 9-17- al 5′. Timeout locale, dentro Ruggiero che prova a dare la scossa con una tripla, ma i marchigiani sono mortiferi dai 6,75 e chiudono il parziale addirittura sopra di 12, 13-25.
Il secondo periodo inizia sulla falsariga del primo: Mentonelli e Konteh siglano il massimo vantaggio Jesi, 13-30.
Roseto è nel pallone, Lucarelli e Di Emidio firmano un break di 7-0 ma l’Aurora Basket ha nel duo Giacchè-Konteh spunti importanti.
Roseto non molla e trova un parziale di risposta con capitan Ruggiero e soprattutto Lucarelli: di Serafini i 2 punti della parità a quota 36, prima che ancora Ferraro blocchi il tabellone luminoso all’intervallo sul 36-38.
Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti tornano a segnare con continuità da tre punti: parziale di 12-2 in un amen grazie a 4 triple consecutive e punteggio sul 38-50 al 23°, con l’inerzia tutta dalla parte dei marchigiani.
Roseto ricomincia a mordere in difesa, Di Emidio segna per il meno 8, Lucarelli lo segue a ruota mentre per gli ospiti il canestro comincia a diventare una chimera, Nikolic segna il primo canestro dal campo e Ruggiero con 4 in fila firma il 53-50 del 27°, anzi Pastore allunga ancora con una tripla, break devastante dei biancazzurri di 18-0, che chiudono avanti il terzo periodo sul 59-53 con una triplissima di Nikolic.
L’ultimo periodo si apre con due tiri liberi di Aleksa Nikolic, Magrini chirurgico dai 6,75 per il meno 5 Jesi e Quarisa torna ad essere un fattore.
Contro break però dei padroni di casa ancora con Nikolic e Serafini, 65-58 al 33°, ancora Quarisa, ma Roseto ora è più sciolta in attacco e Ruggiero danza nell’area jesina che è un piacere. 4 in fila di un scatenato Nikolic (18 punti nel secondo tempo) danno il massimo vantaggio ai padroni di casa, 71-61, Jesi perde più di una palla di troppo e non capitalizza a dovere, con il tempo che comincia ad essere amico dei biancazzurri.
L’Aurora Basket non riesce a più segnare subendo la fisicità di Roseto: ancora Nikolic a sugellare una prova super, Lucarelli e Pastore chiudono definitivamente il match dalla lunetta.
Vittoria importantissima per i ragazzi di coach Trullo che ora guardano con più serenità al prossimo impegno, domenica 6 dicembre a Civitanova.
PALLACANESTRO ROSETO – AURORA BASKET JESI 80-70
(13-25, 23-13, 23-15, 21-17)
ROSETO: Di Emidio 9, Sebastianelli 2, Palmucci , Ruggiero 15, Pastore 14, Llukacej n.e., Nikolic 19, Serafini 6, Lucarelli 15 All. Trullo
JESI: Ferraro 17, Ginesi n.e., Mentonelli 3, Montanari, Magrini 14, Giampieri 9, Rezart n.e., Cocco2 , Valentini 6, Quarisa 7, Giacchè 8, Konteh 4
NOTE:
Tiri da 2: Roseto 24/38 ; Jesi 12/27
Tiri da 3: Roseto 7/14 ; Jesi 14/26
Tiri Liberi: Roseto 11/13 ; Jesi 4/6
Rimbalzi:
Roseto 29 (6 offensivi ) ;
Jesi 21 (5 offensivi )
Assist: Roseto 9 ; Jesi 6
USCITI PER 5 FALLI: nessuno