Abruzzo, promozione prodotti regionali

“Con l’emendamento recante ‘disposizioni in materia di promozione all’acquisto di prodotti regionali’ si sostengono le imprese produttive e le attività commerciali operanti sul territorio regionale, gravemente danneggiate dalla crisi economica dall’emergenza epidemiologica.
Le economie che si sono generate dal bando per il sostegno all’editoria verranno utilizzate dal CO.Re.Com Abruzzo per la realizzazione e gestione di una campagna pubblicitaria istituzionale finalizzata ad incentivare e promuovere l’acquisto di prodotti regionali attraverso gli organi di informazione locale quali tv, radio, giornali e testate on line” lo afferma Vincenzo D’Incecco, capogruppo Lega Salvini in Abruzzo.
Elenco di alcuni prodotti tipici abruzzesi
Aglio rosso di Sulmona
Agnello
Arrosticini
Bocconotto di Castel Frentano
Caciofiore aquilano
Canestrato di Castel del Monte
Ceci di Navelli
Ciambelline al vino
Confetto di Sulmona
Fegatazzo di Ortona
Ferratelle
Fiadone
Genziana
Grano solina
Lenticchie di Santo Stefano di Sessanio
Liquirizia di Atri
Mela della Valle del Giovenco
Miele millefiori di montagna
Mortadella di Campotosto
Mostaccioli
Mosto cotto
Olio extravergine di oliva
Parrozzo
Patata turchesa
Pecorino d’Abruzzo
Pecorino di Farindola
Pepatelli
Pizza dolce
Pizza e foje
Pizza scima
Pomodoro pera d’Abruzzo
Ricotta scorza nera
Sagne
Salame aquilano
Sassi d’Abruzzo (o mandorle atterrate)
Scrippelle
Scrucchiata
Spaghetti alla chitarra
Tartufo
Torrone di Guardiagrele
Ventricina teramana
Zafferano dell’Aquila