Rigopiano, 18 gennaio 2021, quarto anniversario tragedia

La giornata del 18 gennaio è per l’Abruzzo un giorno di lutto. La tragedia di Rigopiano è viva nei cuori degli abruzzesi e crediamo lo resterà per sempre.
A quattro anni da valanga, i parenti delle vittime si ritrovano sul luogo tragedia
Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria è stata organizzata una cerimonia in forma privata per commemorare le vittime dell’hotel Rigopiano.
A quattro anni dal giorno in cui una valanga distrusse il resort di Farindola (Pescara), e provocò la morte di 29 persone.

Di seguito indichiamo le varie fasi del ricordo.
Le celebrazioni del 18 gennaio 2021 partiranno dai pressi della la fontana che si trova a poche centinaia di metri dall’hotel.
Da quel luogo partirà una fiaccolata dei familiari che arriverà fino al totem del resort, situato all’ingresso dell’ex struttura turistica, oggi distrutta.

A seguire una deposizione di fiori davanti all’obelisco e una preghiera per gli “Angeli di Rigopiano”.
Alle 16.15 la messa e alle 16.49, ora precisa della valanga che travolse l’hotel, un coro intonerà “Signore delle cime” e si lasceranno volare in cielo 29 palloncini.
Saranno elencati ad alta voce tutti i nomi dei “29 Angeli” con la deposizione di una rosa per ognuna delle 29 vittime nel luogo in cui si trovava il resort.

Oltre ai parenti e gli esponenti del comitato Vittime di Rigopiano prevista la presenza delle istituzioni, della Regione Abruzzo, della prefettura e questura di Pescara, e il sindaco di Farindola.