Montefino, vaccinazioni nella struttura polifunzionale

Dopo il passaggio alla piattaforma di Poste Italiane la campagna di vaccinazione anti Covid ha subito una vera e propria rivoluzione. A questa innovazione si è accompagnata, anche la vaccinazione di massa, grazie all’istituzione da parte della Asl di Teramo di cinque hub vaccinali sul territorio provinciale.
Tra questi ricordiamo quelli di Teramo presso l’università di Colleparco, a Giulianova nella sala polifunzionale ‘I Pioppi’, a Colonnella nell’area commerciale Valle Cupa, ad Atri nel centro turistico integrato e a Montefino nella struttura polifunzionale chiamata Centro Vaccinale Val Fino.
Appunto di questo hub vaccinale di Montefino che abbraccia tutti i residenti della Valfino che ci occupiamo visto che un nostro corrispondente lo ha visitato e lo ha trovato ben attrezzato e funzionale, La media giornaliera in questo periodo pre-estivo, passa dalle settecento a mille somministrazioni giornaliere di vaccino anti covid-19. Soddisfatto della scelta nel suo territorio di questo presidio, il sindaco medico di Montefino, dott. Ernesto Piccari che spesso presiede alle vaccinazioni garantendo il buon funzionamento della struttura.

Queste invece le parole del direttore generale Maurizio Di Giosia e del direttore sanitario Maurizio Brucchi. “Noi abbiamo istituito cinque hub vaccinali e con la piattaforma di Poste i cittadini potranno prenotare scegliendo la sede a loro più idonea. Chiusa la fase di accordo e preparazione con i medici di medicina generale, questi ultimi potranno ritirare i vaccini nella farmacia dell’ospedale, per contribuire alla vaccinazione degli over 80 allettati insieme all’Adi”.
In una nota ha aggiunto Maurizio Brucchi: “I medici di medicina generale continueranno la fase di vaccinazione nei loro studi medici o negli hub vaccinali o a domicilio in base ai loro pazienti. Abbiamo anche chiesto di darci una mano nella compilazione della scheda anamnestica e del consenso perché questo velocizza le operazioni”.
