Roseto, si festeggiano cento anni di pallacanestro
Nel mese di novembre e precisamente il 2 Novembre 2021, a Roma presso il MISE fu presentato il Francobollo dei 100 anni della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro).
Il ministro Giancarlo Giorgetti disse: “Lo sport è sviluppo economico”, mentre il Presidente FIP Giovanni Petrucci disse: “E’ un privilegio celebrare il Centenario al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) con il francobollo dedicato”.
Stiamo parlando di uno speciale francobollo ideato e realizzato nel 2021 per celebrare i 100 anni dalla fondazione della Federazione Italiana Pallacanestro, avvenuta il 2 novembre 1921. Il dentellato è in vendita, presso tutti gli uffici di Poste Italiane del territorio italiano, il prodotto filatelico illustra un giocatore che vola a canestro, in basso campeggia il nastrino tricolore e sullo sfondo i 100 anni che il basket italiano celebra e festeggia.
“I cento anni della Federbasket rappresentano un traguardo importante e prestigioso – ha detto il Presidente FIP Giovanni Petrucci – ed è un grande privilegio poterli celebrare, nel giorno esatto della fondazione, al MISE con un francobollo dedicato all’evento. Ringrazio il Ministro Giancarlo Giorgetti per la sua consueta sensibilità verso il mondo dello sport e in particolare verso la pallacanestro, e colgo l’occasione anche per ringraziare il Presidente Poste Italiane Maria Bianca Farina e l’Amministratore Delegato del Poligrafico dello Stato Paolo Aielli”.
Queste le parole del Ministro Giorgetti a proposito dell’emissione: “Il francobollo è una piccola cosa ma rimane nel tempo. Per questo sono contento di celebrare in questo modo una ricorrenza così importante. Lo sport è anche sviluppo economico, per questo dobbiamo trovare le misure economiche per garantire la sopravvivenza della pallacanestro italiana e sostenere i nostri vivai”.
La città di Roseto degli Abruzzi, da sempre capitale del basket in Abruzzo, e piazza sportiva della palla a spicchi conosciuta in tutta Italia, non poteva restare a guardare questo avvenimento sportivo nazionale dalla finestra.
L’amministrazione comunale ha pensato di celebrare l’avvenimento dei suoi 100 anni di palla a cesto, (ndr. diventata pallacanestro e oggi americanizzata in basket), con un annullo filatelico speciale dedicato allo sport e alla stessa città di Roseto degli Abruzzi.
Per quanto riguarda le Poste Italiane e tutto l’iter burocratico (richiesta, bozzetto, contatti e varie approvazioni) si è avvalsa dellla collaborazione del Circolo Filatelico Numismatico Rosetano (C.F.N.R.) che prontamente si è data da fare per cercare in un solo mese di tempo, di preparare la richiesta, la scelta della data, della location e il posizionamento di una mostra collaterale dedicata allo sport e in particolare alla pallacanestro.
Mentre scriviamo abbiamo già in mano la foto della bozza approvata dall’Ufficio Filatelia delle Poste italiane, che sarà utilizzato nella giornata del 23 dicembre 2021.
Il circolo filatelico si sta attivando per selezionare alcuni pannelli in cui saranno in mostra annulli, foto e immagini dedicati alla pallacanestro di Roseto degli Abruzzi.
La location che ospiterà un ufficio postale distaccato delle Poste Italiane, sarà quello di piazza della Repubblica, di fronte al municipio di Roseto degli Abruzzi.
La mostra sarà allestita nel sottostante porticato dell’edificio municipale, mentre dipendenti delle Poste italiane saranno nel loro ufficio postale distaccato pronti a obliterare con lo speciale annullo la posta in partenza.
Descrizione dell’annullo.
Annullo filatelico a forma circolare, che mostra al suo centro la scritta Roseto 100″ e sotto la scritta “Cento Anni di Emozioni a Spicchi” 1921.2021 oltre la data di emissione 11.12.2021,
Nei due zero della scritta 100 sono stati disegnati al loro interno gli spicchi di un pallone da basket, Lungo il bordo circolare nella parte in alto compare la scritta “Cento anni di pallacanestro a Roseto, mentre nella parte in basso si legge 64026 Roseto degli Abruzzi (TE). Completano l’annullo un cerchio con la sigla PT e una stella nera.
Descrizione del francobollo.
Il francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato alla Federazione Italiana Pallacanestro, nel centenario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 €.
Tiratura: trecentomila esemplari.
Foglio da quarantacinque esemplari
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetto a cura della Federazione Italiana Pallacanestro e ottimizzato dal Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
La vignetta raffigura, a destra, la sagoma di un giocatore nell’atto di segnare un canestro; sullo sfondo una rivisitazione del logo del centenario della Federazione Italiana Pallacanestro con il numero “100”, rappresentativo degli anni trascorsi dalla fondazione della FIP, in cui lo zero centrale è sostituito dal caratteristico pallone da basket; in basso a destra, è riprodotta una bandella tricolore.
Completano il francobollo la leggenda “FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO”, la data “1921”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.