L’Aquila, commemora Giovanni Palatucci Funzionario dello Stato
Il prossimo 10 febbraio, concomitante con il “giorno del ricordo”, ricorre il 77° anniversario della scomparsa di Giovanni Palatucci un Funzionario dello Stato che scelse di stare dalla parte della legge dell’uomo, che la Questura dell’Aquila ricorderà con una serie di iniziative condivise con gli Amministratori Locali in tutta la Provincia la figura dell’eroico Questore reggente di Fiume, medaglia d’oro al merito civile, giusto tra le nazioni e Servo di Dio.
La Questura dell’Aquila, unitamente alle Amministrazioni Regionali, Provinciali e Comunali, ricorda con viva partecipazione l’eroica figura del proprio appartenente, attraverso celebrazioni civili e religiose, consapevole che il ricordo del Funzionario non è solo nel dedicargli una via o una piazza ma mettere al centro la qualità della persona come ha fatto Palatucci, che fu un uomo tra gli uomini divenendo l’ultimo e strenuo difensore di un’altra Italia che rifiutava di farsi complice della barbarie nazista.
Giovedì 10 febbraio, ore 9.30 a L’Aquila con sentita partecipazione a ricordo dell’ex Questore reggente di Fiume, vi sarà la deposizione di una corona da parte del Sig. Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e del Questore dell’Aquila Enrico De Simone presso il cippo commemorativo sito nell’aiuola prospicente la Questura, posato lo scorso anno sempre dall’Amministrazione Comunale. Alla cerimonia parteciperanno in assenza del Sig. Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco: il Vicario del Prefetto Franca Ferraro, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il Presidente della Provincia Angelo Caruso, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Nicola Mirante e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Gabriele Nastasi.
Numerosi altri Amministratori locali della Provincia, hanno manifestato al Questore dell’Aquila Enrico De Simone la volontà partecipata di ricordare la nobile figura del Funzionario della Polizia di Stato in occasione dei prossimi consigli comunali nei rispettivi Comuni.