Trimestrale da record per Apple. Intanto l’iPhone 11 scende di prezzo

Grazie al successo dei tre nuovi modelli di iPhone presentati lo scorso anno, Apple ha chiuso il migliore trimestre della storia dell’azienda. Le entrate pari a 91,8 miliardi di dollari con un utile netto pari a 22,2 miliardi di dollari ha colto di sorpresa gli analisti sia di Wall Street sia quelli della stessa Apple. Un risultato che proietta l’azienda guidata da Tim Cook verso un futuro davvero ottimistico.
I tre prodotti che hanno contribuito a questo trimestre da record sono ovviamente:
iPhone 11 Pro Max, in vendita con 3 tagli di memoria (64 GB, 256 GB e 512 GB), 3 fotocamere (super grandangolare, grandangolare e tele) e una super batteria;
iPhone 11 Pro (64 GB, 256 GB, 512 Gb) che si differenzia dal modello Max per le dimensioni e per una batteria più piccola;
iPhone 11 (64 GB, 128 GB, 256GB) che si differenzia tra gli altri due modelli per le dimensioni (si colloca tra il Pro Max e il Pro), per la mancanza della fotocamera tele e per la batteria (anch’essa si colloca tra i due top di gamma).