23 Febbraio 2025
Cronaca Abruzzo

Roseto, convegno sul Biotestamento

Fare finalmente chiarezza sul diritto di decidere autonomamente, liberamente e consapevolmente sul fine vita, sia in relazione al proprio corpo che in relazione ai propri beni il tutto in un incontro pubblico sul testamento biologico e sui lasciti solidali .
L’incontro pubblico, moderato dal giornalista scientifico di Fondazione Umberto Veronesi Fabio Di Todaro, sarà aperto dal Notaio Teresa De Rosa, delegata teramana di Fondazione Umberto Veronesi, che parlerà delle novità e delle opportunità introdotte, sul fronte del testamento biologico, dalla legge “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” e dell’importanza della figura del notaio a supporto della redazione di un lascito testamentario.
L’iniziativa “Libertà di sapere, libertà di scegliere. Testamento biologico e testamento solidale: come decidere della propria vita e dei propri beni” è in programma a Roseto degli Abruzzi (Palazzo del Mare, Lungomare Trieste) giovedì 7 febbraio a partire dalle 18 ed è stata organizzata dalla delegazione di Teramo di Fondazione Umberto Veronesi, in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie