5 Febbraio 2025
Cronaca Abruzzo

Colonnella, Giornata della legalità

L’Istituto Comprensivo “Corropoli--Controguerra”, guidato dal Dirigente Scolastico Manuela Divisi, anche per l’anno scolastico 2018/2019 riunisce tutti gli studenti e le famiglie intorno al tema della Legalità.

Noi. Contro le Mafie è il titolo scelto per la III Edizione della Giornata della Legalità, evento che quest’anno si realizza giovedì 21 marzo 2019, dalle 9.30, nel Cineplex “Arcobaleno” di Colonnella, grazie alla collaborazione con l’Ass.ne “Falcone e Borsellino”- presieduta da Gabriella Sperandio – e al Premio Nazionale “Paolo Borsellino” con cui l’Istituto ha l’onore di collaborare da alcuni anni.

Don Aniello Manganiello, Giovanni Impastato e il magistrato Luciano Costantini sono soltanto alcuni dei volti che hanno incontrato in passato gli studenti dell’Istituto vibratiano per conoscere le più profonde testimonianze di chi la Mafia l’ha combattuta davvero a livello personale e professionale.
L’iniziativa di giovedì 21 marzo chiama circa 500 alunni, insegnanti e genitori a partecipare alla Giornata contro le Mafie attraverso due momenti ben distinti: la marcia della Legalità che avrà inizio alle 9.30 nell’area del Cineplex “Arcobaleno” di Colonnella e a cui tutti potranno unirsi; l’incontro-dibattito alle ore 10.15 con due ospiti d’eccezione: Marilena Natale, giornalista PiùEnne News e Premio Borsellino 2018, e Angiolo Pellegrini, Generale dell’Arma dei Carabinieri, comandante della Sezione Antimafia di Palermo dal 1981 al 1985. Insieme ai relatori interverranno il Dirigente scolastico Manuela Divisi e Alessandra Angelucci, Vicaria D.S. e Referente “Area Legalità”, curatrice e moderatrice dell’incontro.
L’evento sarò arricchito dai canti del coro studentesco della Secondaria e dal Flash Mob “Sì alla Legalità” delle classi quinte della Scuola Primaria.

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie