5 Febbraio 2025
Sport Abruzzo

Roseto, Gara 1 Playoff basket, espugnato Treviglio

Sconfitta dolorosa per la Remer Treviglio che sul parquet di casa cede gara-1 a Roseto con il punteggio finale di 73-75 dopo un tempo supplementare.

Una partita molto combattuta per tutti i 45′ di gioco caratterizzati da grande fisicità da parte degli abruzzesi e molti errori al tiro da entrambe le parti; Treviglio paga un eccessivo nervosismo lungo tutto l’arco del match, ha avuto il merito di mandare la sfida ai supplementari dopo che per 40′ lo scarto tra le due formazioni è rimasto veramente minimo ma nel finale decisivo non è riuscita a trovare la zampata decisiva. Onore al merito a Roseto che ha giocato una partita molto “maschia” e di grande sostanza, condita dalle ottime prestazioni di Sherrod e Akele che le hanno permesso di ribaltare il fattore campo già da gara-1 e presentarsi al secondo incontro di martedì con una marcia in più.

Treviglio inizia il match con il quintetto formato da Caroti in regia, Roberts e Reati sugli esterni, Nikolic e Borra sotto canestro; dall’altra parte coach D’Arcangeli schiera perla palla a due Nikolic in regia, Person e Akele sugli esterni, Pierich e Sherrod sotto canestro.

Sblocca il punteggio la formazione di casa con una tripla di Roberts, realizzazione che apre un paio di minuti caratterizzati da attacchi sterili da entrambe le parti e interrotti dai canestri dall’area di Borra e Sherrod con il lungo statunitense che replica nell’azione successiva per il -1 abruzzese (5-4). Fase centrale del quarto con tanti errori al tiro da parte della Remer che assiste quasi imbambolata al sorpasso ospite con i tap in di Akele e Sherrod, sintomo anche di una poca attenzione a rimbalzo; le realizzazioni abruzzesi danno la sveglia ai giocatori bianco-blu che reagiscono immediatamente con 6 punti firmati Lorenzo Caroti che permettono alla BluBasket di rimettere il naso avanti (12-8). Reazione ospite con i liberi di capitan Pierich e il piazzato di Person, dall’altra parte la Remer con calma mantiene un buon margine di vantaggio con i 4 punti di un ispirato Borra (7 punti e 5 rimbalzi per lui nel primo periodo) e il 2/2 dalla lunetta di Nikolic (18-12). Ultimo minuto favorevole a Roseto che sfrutta gli errori di Treviglio per accorciare le distanze con 4 punti di Jeferson Rodriguez e chiudere il primo quarto sotto di 2 lunghezze (18-16).

Pareggio in apertura di secondo periodo con la penetrazione vincente di Person, Treviglio risponde con il 2/2 ai liberi di D’Almeida ma soffre oltremodo la pressione difensiva degli abruzzesi che, sfruttando anche il terzo fallo fischiato contro Borra che lo costringe in panchina, piazzano il sorpasso con 3 punti di Jeferson Rodriguez (20-21) e costringono coach Vertemati a chiamare time out. Al rientro sul parquet altro tap in per Roseto, questa volta con Bayehe, e penetrazione vincente di Person, arriva però la reazione trevigliese con la tripla di Nikolic e il gioco da tre punti di Reati che riportano avanti i bianco-blu (26-25). Fase centrale del quarto molto combattuta in cui Roseto fa il bello e il cattivo gioco in attacco puntando sull’atletismo dei suoi lunghi e sull’imprevedibilità di Jeferson Rodriguez, dall’altra parte Treviglio fa fatica a trovare la chiave alla grande pressione difensiva abruzzese e mantiene la sfida in equilibrio con i liberi di Nikolic e Roberts; la tripla frontale di Akele (30-32) e il fallo tecnico per proteste fischiato a Nikolic fanno definitivamente esplodere il nervosismo dei trevigliesi con coach Vertemati che chiama time out per provare a dare una scossa ai suoi. L’allenatore bianco-blu prova a rimescolare le carte nel quintetto e, sfruttando i molti errori al tiro degli abruzzesi, Treviglio riesce a rimettere la testa avanti con i liberi di Caroti e la tripla di Roberts (35-33). Ultimo minuto in cui il punteggio viene mosso dal piazzato di Roberts e dalla penetrazione vincente di Sherrod che mandano le due formazioni negli spogliatoi sul 37-35.

Ripartenza fulminea degli ospiti che piazzano subito un 4-0 di parziale con le schiacciate di Sherrod e Akele, dall’altra parte Treviglio torna in campo con il freno a mano tirato e un preoccupante 0/6 dalla lunga distanza che non scalfisce minimamente la difesa degli abruzzesi che allungano ancora con altri due canestri del duo Sherrod-Akele per l’8-0 che vale il +6 ospite (37-43), costringendo coach Vertemati al time out. Il minuto di sospensione frutta il primo canestro del quarto per la Remer con una magia di Nikolic ma i padroni di casa non danno seguito a questa realizzazione tornando a sommare errori al tiro e permettendo a Roseto di scappare con un altro canestro da sotto di Akele e la tripla dall’angolo di Nikolic (39-48); la sberla dell’ala slovena degli abruzzesi provoca una reazione d’orgoglio nei trevigliesi che infilano due triple in fila con Caroti, Roseto risponde con il piazzato di Pierich ma ora il momento è favorevole ai bianco-blu che si riportano a -1 (49-50) con il lob di Borra e il contropiede vincente di Palumbo che ridà fiato ai tifosi trevigliesi e costringe coach D’Arcangeli al minuto di sospensione. Al rientro sul parquet Roberts firma il sorpasso con una conclusione dalla lunga distanza, nell’ultimo minuto però la Remer trova solo un 1/2 dalla lunetta con Nikolic mentre Roseto monetizza il solito contributo del duo Akele-Sherrod per chiudere il terzo periodo avanti 53-54.

L’ultimo e decisivo quarto si apre con più di 2′ di errori al tiro da entrambe le parti fino all’1/2 dalla lunetta di Caroti, Roseto risponde con il canestro da sotto di Akele e l’1/2 ai liberi di Jeferson Rodriguez a fronte di una Treviglio confusa e inefficace in attacco; gli ospiti raggiungono il +5 (59-54) con il piazzato di Sherrod che però provoca finalmente la reazione dei trevigliesi che accorciano con la tripla dall’angolo di Reati e portano coach D’Arcangeli al time out quando mancano 5’2” al termine del match. Treviglio si affida ai punti di Borra per tenersi a brevissima distanza dagli abruzzesi che prima tengono il vantaggio con il contropiede di Jeferson Rodriguez ma poi subiscono il sorpasso con 2’45” sul cronometro con la penetrazione vincente di Nikolic (62-61). Segue un botta e risposta dalla lunga distanza tra Reati e Person e il canestro fuori equilibrio di Sherrod che ci introducono al decisivo ultimo minuto sul 65-66 ospite: 1/2 dalla lunetta di Roberts (66-66), errore al tiro di Sherrod e schiacciata di Akele sul possesso successivo (66-68 con 16” sul cronometro), Vertemati chiama time out per organizzare quella che potrebbe essere l’ultima azione in cui il pallone finisce nelle mani di Nikolic che segna con fallo ma non infila il libero aggiuntivo (68-68), con 3”8 sul cronometro coach D’Arcangeli chiama time out ma sulla rimessa Person riceve palla e mette il piede sulla linea regalando il possesso a Treviglio con 2”5 da giocare, time out Vertemati e ultima palla a Nikolic che sbaglia la tripla della vittoria sulla sirena e manda la contesa ai supplementari.

Il quarto aggiuntivo si apre con una serie di errori al tiro da entrambe le parti fino al gancio di Borra dopo quasi 2′ per una Treviglio che si deve giocare la vittoria senza Caroti, uscito per quinto fallo, dall’altra parte Roseto continua a faticare e muove il proprio punteggio 1′ più tardi con l’1/2 ai liberi di Pierich; anche Roberts trova l’1/2 dalla lunetta mentre gli abruzzesi pareggiano il punteggio a quota 71 con la schiacciata del solito super Sherrod. Roberts si prende la responsabilità di esere il go to guy dei bianco-blu infilando un 2/2 ai liberi mentre l’errore dalla lunga distanza di Jeferson Rodriguez introduce all’ultimo minuto: il play dominicano degli ospiti pareggia con un 2/2 dalla lunetta (73-73), errore dalla lunga distanza di Nikolic e penetrazione vincente di Person che manda avanti i suoi con 4”6 da giocare (73-75), time out Treviglio per organizzare l’ultima azione ma la tripla tentata da Reati si spegne sul ferro e consegna la vittoria a Roseto.

Titolo di MVP per Brandon Sherrod: dominante sotto canestro, il lungo statunitense chiude con una doppia doppia da 20 punti e 16 rimbalzi, cui aggiunge 4 assist e 3 palle recuperate per un buon 26 di valutazione finale. Decisivi per la vittoria abruzzese anche Akele (doppia doppia da 19 punti e 11 rimbalzi), Jeferson Rodriguez (15 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) e Person (11 punti, 4 rimbalzi e il canestro della vittoria).

Per Treviglio non basta la doppia cifra di Roberts (top scorer dei suoi con 17 punti, 6 rimbalzi, 4 assist ma anche 3/11 da 3 punti), Caroti (15 punti, 4 assist), Nikolic (doppia doppia da 14 punti, 10 rimbalzi e 5 assist ma 1/8 dalla lunga distanza) e Borra (14 punti e 8 rimbalzi).

Remer Treviglio 73–75 Cimorosi Roseto d.t.s. (parziali: 18-16, 37-35, 53-54- 68-68)

Remer Treviglio: Nikolic 14, Reati 9, Caroti 15, Palumbo 2, D’Almeida 2, Manenti n.e., Abati Touré n.e., Tiberti, Roberts 17, Siciliano n.e., Belotti n.e., Borra 14. All. Vertemati

Cimorosi Roseto: Giordano n.e., Person 11, Motta n.e., Jeferson Rodriguez 15, Ianelli n.e., Canka, Nikolic 3, Eboua, Bayehe 2, Sherrod 20, Akele 19, Pierich 5. All. D’Arcangeli

Statistiche – Treviglio: 11/26 da 2, 10/37 da 3, 21/63 totale, 21/30 ai liberi; Roseto: 28/62 da 2, 3/19 da 3, 31/81 totale, 10/15 ai liberi.

Arbitri dell’incontro: Andrea Masi di Firenze (FI), Alessandro Tirozzi di Bologna (BO), Michele Centonza di Grottammare (AP)

Vuoi ricevere le notifiche da TG Roseto? Accetto No grazie