Giulianova, 14ª edizione, Italia Award Concorso Internazionale Musicale
L’Associazione Promozione Arte in collaborazione con l’Associazione Culturale Nota Fulgens presieduta da Susy Paola Rizzo, presentano la 14ª Edizione di Italia Award, concorso internazionale musicale organizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Giulianova e sponsor privati.
L’evento che vede come Direttore Artistico il Maestro Renzo Ruggieri e presieduto da Claudio Azzaro si compone di 4 momenti ovvero:
l’ONLINE Edition, svolta in Aprile;
l’ACADEMY Edition dedicata alle scuole del territorio;
la LIVE Edition che si svolgerà nei giorni 21-22-23 Giugno 2024 a Giulianova;
il BRAVISSIMO Italia Award (diretta streaming del 1 luglio) che premierà il vincitore dei vincitori.
La 14° edizione dell’Italia Award, concorso dedicato alla famiglia delle fisarmoniche con categorie per tutti gli strumenti e tutti i generi musicali, si terrà dal vivo nella città di Giulianova (Teramo) presso il Palazzo dei Congressi Kursaal.
La manifestazione si prefigge di confermare i numeri delle edizioni precedenti sia ONLINE che DAL VIVO, con iscritti provenienti dai Paesi di tutto il mondo (Albania, Argentina, Cile, Cina, Croazia, Germania, Kazakhistan, Inghilterra, Lituania, Macedonia, Moldova, Montenegro, Norvegia, Polonia, Russia, Scozia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Svizzera, Ukraina, USA, Vietnam).
Il concorso si avvale della preziosa collaborazione dei fratelli Ianni, titolari della storica Ditta di Organetti Ianni Cav. Giuseppe e Figli in Giulianova.
I concorrenti nazionali ed internazionali, si avvicenderanno davanti a giurati internazionali fra cui Cao Xiaoqing titolare della cattedra del conservatorio di Pechino, Herbert Scheibenreif esponente di punta della fisarmonica austriaca, Mindaugas Labanauskas direttore della art school VEIVERIAI in Kaunas (Lituania), Nelson Conceicao noto fisarmonicista portoghese, oltre naturalmente a prestigiosi maestri nazionali.
Non mancheranno coinvolgenti concerti serali sempre ad ingresso libero:
- 21 giugno venerdì ore 21:30, Piazza B. Buozzi, ROPPOPPO’ lu Cantastorie, che non ha bisogno di presentazioni, a rappresentare la cultura popolare del territorio.
- 22 giugno sabato ore 21:30, Palazzo dei Congressi Kursaal, VYTURYS Accordion Quartet (Lituania) per un intervento sulla fisarmonica moderna lituana ed il TRIO NOTA FULGENS composto dai maestri Lucia Medori, Donato Reggi, Corrado Di Pietrangelo.
- 23 giugno domenica ore 21:30, Palazzo dei Congressi Kursaal, conclude il festival il concerto Jazz del M° RENZO RUGGIERI GROUP con i maestri Toni Fidanza, Edmondo Di Giovannantonio e Davide Ciarallo, in collaborazione con il Conservatorio Gaetano Braga di Teramo.
Prima dei concerti i presenti potranno vedere e ascoltare i ragazzi premiati, in particolare della sezione ACADEMY rivolta alle (SMIM).
La cittadinanza è invitata a partecipare, l’ingresso alle varie esibizioni è libero e gratuito.